Proprio di fronte alla struttura ricettiva spicca l'antica Pieve romanica di San Paolo, monumento architettonico tra i più affascinanti della Lunigiana, che molti turisti attira fino quassù.
Il Ristorante San Paolo rappresenta quanto di meglio possa offrire il territorio: le vetrate sul tetto della sala da pranzo, sostenute da grandi travi, rendono l'atmosfera radiosa. Molto gradevole è pertanto pranzare o cenare in questo locale.
|
|
 |
|
I piatti sono quelli tipici della cucina lunigianese coniugata con la cucina della tradizione reggiana, terra da cui provengono i proprietari.
Raccomandati sono le tagliatelle, le lasagne al forno e la pasta fatta in casa come primi; i funghi, la cacciagione, l'agnello come secondi.
La bellezza della sala è molto indicata per feste e matrimoni. D'estate si balla il sabato sera nel giardino |